Cerca nel BLOG:

Visualizzazione post con etichetta microespressione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta microespressione. Mostra tutti i post

venerdì 12 dicembre 2014

Corso comunicazione non verbale Napoli

corso-comunicazione-non-verbale-napoli
Finalmente anche a Napoli un master in comunicazione non verbale.

Tramite la scuola di formazione Coaching PNL & Training, abbiamo preparato un corso di tre giornate su come capire e usare il linguaggio del corpo per aumentare l’efficacia nella comunicazione!

La mission del percorso è quella di insegnare a riconoscere e utilizzare la comunicazione non verbale, ovvero il potentissimo e rivelatore linguaggio silenzioso!

giornata affronta teoricamente e praticamente gli argomenti della comunicazione non verbale in modo che fin da subito si possano usare e mettere in pratica nella vita di tutti i giorni!

Eccoti nello specifico cosa farai ad ogni giornata:

martedì 25 febbraio 2014

Pupille e linguaggio del corpo

pupille-linguaggio-corpo-comunicazione-non-verbale

Dopo aver analizzato gli aspetti generali del linguaggio del corpo, la comunicazione non verbale nella seduzione e i segnali di accesso oculari, con questo post inizio a entrare nel dettaglio della lettura del linguaggio del corpo analizzando delle specifiche zone corporee.

Bene, iniziamo dalle pupille.

Per un lettore di body language le pupille rivestono un ruolo molto affascinante, in quanto è pressoché impossibile controllare volontariamente i cambiamenti delle pupille. In altre parole sono un ottimo indicatore di quello che succede realmente all’interlocutore preso in esame.

Cosa ci dice la fisiologia
Le pupille rispondono alle variazioni di luminosità
: quando è presente maggiore luce si rimpiccioliscono, quando è più buio si dilatano. Lo scopo di queste variazioni è quello di permetterci di vedere meglio!

Numerosi studi hanno però confermato che le loro dimensioni cambiano anche senza variazione di luce! Già, le pupille si dilatano o si restringono anche senza nessuna variazione di luminosità ed è questo l’aspetto che interessa agli studiosi della comunicazione non verbale!

domenica 10 febbraio 2013

La comunicazione non verbale nella seduzione

comunicazione-non-verbale-seduzione

Da quando ho iniziato a scrivere post sulla comunicazione non verbale, ho notato un grande interesse dei miei lettori verso questo argomento!

Più volte, infatti, mi hanno scritto di approfondire i vari argomenti, tra cui quello del linguaggio del corpo nella seduzione.

Qualsiasi corteggiamento o rituale di seduzione non può prescindere dalla comunicazione non verbale!

Infatti è proprio attraverso il linguaggio del nostro corpo che riveliamo tutte le informazioni che, a seconda dei casi, non possiamo o non vogliamo comunicare in modo esplicito con le parole! 

Usiamo il nostro il corpo, per palesare l’interesse verso un’altra persona, attraverso l’invio di segnali, alcuni volontari ed altri inconsci, in due fasi ben distinte.

La prima fase è quella dell’invio di segnali atti a comunicare il nostro interesse, nella seconda, invece, i segnali inviati servono a richiamare l’attenzione e si occupano di mantenere vivo l’interesse della persona che ci piace.

Uomo e donna usano questa comunicazione in modo assai diverso! La prima differenza importante è che la donna è molto più abile nella lettura generale del linguaggio del corpo e questo significa anche saperne fare un utilizzo migliore.

sabato 17 novembre 2012

Microespressioni, la verità e le emozioni sono scritte sul nostro volto!

microespressioni

Nella comunicazione non verbale (CNV), le microespressioni rivestono sicuramente un ruolo principale! Ma cos'è una microespressione?

Le microespressioni sono le rapidissime manifestazioni emotive, durano infatti meno di un quinto di secondo, che si manifestano sul nostro viso.

I movimenti di bocca, occhi, sopracciglia ed in generale di tutti i muscoli del viso sono rivelatori delle emozioni primarie quali: paura, disgusto, rabbia, felicità, sorpresa, tristezza e vergogna! Queste emozioni, insieme alle microespressioni che le contraddistinguono, non possono essere sotto il nostro controllo conscio!  Sono movimenti involontari del viso e perciò risultano del tutto spontanei.